Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie in conformità alla nostra cookie policy. (ACCETTO)
Web Tax: a quali servizi si applica, modalità di versamento e obblighi contabili
Con riferimento alla Web Tax, i soggetti passivi dell’imposta sono tenuti a rilevare mensilmente sia le informazioni sui ricavi imponibili sia gli elementi Leggi tutto
Riscossione e pignoramenti: proroga della sospensione al 31 gennaio
Con riferimento alle entrate tributarie e non tributarie, sono sospesi i termini dei versamenti, scadenti nel periodo dall'8 marzo 2020 al 31 gennaio Leggi tutto
Imposta di registro al 9% per gli atti costitutivi di servitù su terreno agricolo
Quanto alla tassazione ai fini dell’imposta di registro, agli atti costitutivi di servitù su terreno agricolo si applica l’aliquota del 9 per cento Leggi tutto
Brexit: quali sono le conseguenze fiscali e doganali
Dal 1° gennaio 2021 il Regno Unito non è più parte del territorio doganale e fiscale (IVA e accise) dell'Unione Europea. Lo ha ricordato il Ministero Leggi tutto
Accertamento e riscossione: arriva il rinvio al 31 gennaio 2021
Nella seduta del 14 gennaio 2021, il Consiglio dei Ministri ha varato un decreto legge che stabilisce una mini-sospensione dell’attività di accertamento Leggi tutto
Niente ritenute fiscali negli appalti se i beni strumentali per i servizi affidati non sono del committente
Non sussistono i presupposti per l’applicazione della disciplina delle ritenute fiscali negli appalti qualora i beni strumentali utilizzati per l'esecuzione Leggi tutto
CNDCEC, Miani: riforma del fisco senza basi finanziarie
“Le pur ottime intenzioni legislative sulla riforma fiscale non sembrano poggiare su credibili basi finanziarie”. Nel corso del 4° Forum dei commercialisti, Leggi tutto
Ristori quinquies: dalla sterilizzazione delle cartelle di pagamento ai nuovi indennizzi
Il Ristori quinquies si evolverà assumendo forma analoga ai decreti anti-Covid varati negli ultimi mesi (decreti Cura Italia, Rilancio e Agosto), allontanandosi Leggi tutto
L’imposta sui dividendi di fonte estera viola il diritto dell’UE
La circostanza che il diritto interno prevede che l’imposta dovuta in Italia sui dividendi di fonte estera sia calcolata su una base imponibile maggiore Leggi tutto
Utilizzo fondo rischi: quando non costituisce sopravvenienza attiva imponibile
Se la società ha sterilizzato gli effetti delle somme accantonate mediante variazioni in aumento del reddito pari agli stanziamenti al fondo rischi, Leggi tutto
Bonus investimenti: pronti i codici per l’utilizzo in compensazione
Con risoluzione n. 3/E del 13 gennaio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per l’utilizzo in compensazione - tramite modello Leggi tutto
Carta d’identità elettronica per l’accesso ai servizi telematici delle Entrate
A partire dal 13 gennaio 2021 i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, fruibili nell’area riservata, sono disponibili anche agli utenti persone Leggi tutto
In arrivo la circolare DAC6. Il rebus degli intermediari
È in consultazione fino al 15 gennaio la circolare con cui l’Agenzia delle Entrate commenta le disposizioni di recepimento e attuazione della direttiva Leggi tutto
Bonus adeguamento ambienti di lavoro: codice tributo per l'utilizzo in compensazione
Per consentire ai beneficiari e agli eventuali cessionari l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro Leggi tutto
PEX e commercialità: criterio formale necessario ma non sufficiente
Con riferimento alla disciplina della participation exemption, il criterio formale di qualifica del reddito di cui all’art. 55 TUIR costituisce condizione Leggi tutto
Riforma dell’IRPEF, l’audizione di Ruffini: l’analisi sulle proposte
Per far fronte alle esigenze di semplificazione e trasparenza nel calcolo dell’IRPEF, in luogo delle detrazioni per tipo di lavoro e componenti familiari Leggi tutto
Sisma bonus acquisti case antisismiche per interventi con procedure di autorizzazione avviate dal 1° gennaio 2017
Nell’ambito del sisma bonus acquisti case antisismiche, l'agevolazione spetta in relazione a interventi le cui procedure di autorizzazione risultino Leggi tutto
Ristori del Decreto Natale: inviati tutti i bonifici automatici
I bonifici automatici per i ristori del “Decreto Natale” sono partiti. Si tratta di più di 628 milioni di euro che arriveranno direttamente sul conto Leggi tutto
Corrispettivi telematici: come cambiano le sanzioni dal 2021
Dal 1° gennaio 2021 è in vigore un nuovo sistema sanzionatorio per le violazioni connesse alla memorizzazione e alla trasmissione telematica dei corrispettivi. Leggi tutto
Trasmissione dei corrispettivi: le nuove sanzioni - Infografica
La legge di Bilancio 2021 ha rivisto, con effetto dal 1° gennaio 2021, l’impianto sanzionatorio delle violazioni relative alla memorizzazione e alla Leggi tutto
Processo tributario: il valore della pubblica udienza (anche nell’era del Covid)
Sulla giustizia tributaria potrebbe a breve scaricarsi una mole di conflitti notevole, sia per la ripresa delle attività accertatrici e di riscossione, Leggi tutto
Sisma bonus acquisti anche in presenza di sottozone sismiche istituite dall’Ente territoriale
In tema di sisma bonus acquisti, laddove l’ente territoriale istituisca delle sottozone sismiche, se queste possiedono le stesse caratteristiche delle Leggi tutto
Ristrutturazione con ampliamento: Superbonus solo per le spese riferibili alla parte esistente
Nell’ambito del Superbonus, eccetto l'ipotesi dell'installazione dell'impianto fotovoltaico, che può essere effettuata anche su edificio di nuova costruzione, Leggi tutto
Superbonus per unità immobiliare a destinazione residenziale se funzionalmente indipendente
Il Superbonus spetta laddove l’unità immobiliare a destinazione residenziale sia «funzionalmente indipendente» e quindi dotata di installazioni o manufatti Leggi tutto
Digital tax senza confini
I colossi del web sono da tempo nel mirino delle autorità fiscali di vari Paesi. Ancora di più oggi, dopo che la pandemia ha dato ulteriore slancio Leggi tutto
Cartelle di pagamento: ripartono i versamenti. Regole ed opportunità
Al 31 dicembre 2020 è cessato il periodo di sospensione dei termini dei versamenti tributari e non derivanti dalle cartelle di pagamento e dagli avvisi Leggi tutto
Registrazione delle fatture: più tempo a disposizione per i contribuenti trimestrali
Si ampliano i termini di registrazione delle fatture emesse dai contribuenti trimestrali. La novità, prevista dalla legge di Bilancio 2021, interessa Leggi tutto
Valute estere: il cambio di dicembre 2020
È stato accertato il cambio delle valute estere per il mese di dicembre 2020. La misura è stabilita dal provvedimento del 7 gennaio 2021 pubblicato Leggi tutto
Nuovo ruolo di consigliere in materia tributaria dell’Agenzia delle Entrate: i dubbi dell’AIDC
L’AIDC ha manifestato dubbi sul nuovo ruolo di consigliere in materia tributaria dell’Agenzia delle Entrate con un comunicato stampa del 7 gennaio 2021. Leggi tutto
Niente imposta di bollo sulle istanze di partecipazione a gare
Con riferimento alla procedura di gara negoziata, la "domanda di partecipazione" non deve essere assoggettato ad imposta di bollo. Ciò in quanto, l'adesione Leggi tutto
Lotteria degli scontrini: ancora un rinvio per la partenza definitiva. Con qualche novità
Partenza ufficiale ancora da definire per la lotteria degli scontrini. Il decreto Milleproroghe 2021 prevede un ulteriore differimento dei termini e Leggi tutto
Rivalutazione gratuita dei beni di impresa nei settori alberghiero e termale: quali sono le regole da applicare
La disciplina della rivalutazione gratuita dei beni di impresa è finalizzata a "sostenere i settori alberghiero e termale", consentendo per i soggetti Leggi tutto
Riclassificazione degli strumenti finanziari prevista dall'IFRS 9: il trattamento fiscale dell’Irap
Da un punto di vista fiscale, in tema di riclassificazione delle attività finanziarie, il legislatore ha previsto una ipotesi di realizzo "virtuale" Leggi tutto
Società non operative: la determinazione dei ricavi minimi
La riforma della disciplina delle società non operative ha previsto l’applicazione della percentuale del 15% nei confronti delle "altre immobilizzazioni" Leggi tutto
Neutralità fiscale per i conferimenti di complessi aziendali di una stabile organizzazione in Italia di un soggetto comunitario
Per i conferimenti aventi ad oggetto rami d'azienda afferenti una stabile organizzazione in Italia di un soggetto comunitario, a favore di un soggetto Leggi tutto
Riduzione di valore del credito da IFRS 9: non rientra nella presunzione di deducibilità delle perdite
La riduzione di valore contabile del credito introdotta dall'IFRS 9 non rientra nella presunzione di deducibilità della perdita, prevista in caso di Leggi tutto
Operazione di scissione: il riparto delle posizioni soggettive
Il criterio di riparto delle posizioni soggettive tra i soggetti partecipanti a una scissione è basato sulla regola generale di ripartizione proporzionale, Leggi tutto
Rendicontazione country by country entro il 31 dicembre
I soggetti con periodo di imposta 2019 “solare” hanno tempo fino al 31 dicembre 2020 per trasmettere all’Agenzia delle Entrate il Country by Country Leggi tutto
Trust e polizza assicurativa: come utilizzarli ai fini della pianificazione patrimoniale
Polizza assicurativa e trust sono due tra gli strumenti maggiormente utilizzati ai fini della pianificazione patrimoniale, ognuno con i propri vantaggi Leggi tutto
Proroga cuneo fiscale: ulteriore detrazione con importi raddoppiati nel 2021
Corretta, prima ancora di essere pubblicata in G.U., la norma della legge di bilancio 2021 che proroga anche per l’anno in arrivo il cuneo fiscale per Leggi tutto
Transazione fiscale: convenienza economica da valutare in alternativa alla liquidazione
Ai fini della valutazione della proposta di transazione fiscale, gli Uffici devono esaminare la maggior convenienza economica della proposta rispetto Leggi tutto
Triangolazioni IVA comunitarie: come provare l'uscita della merce dal territorio dello Stato
Nell’ambito di una triangolazione IVA comunitaria, anche precedentemente al 1° gennaio 2020, in presenza della documentazione di prova ritenuta idonea, Leggi tutto
Transazione fiscale: come gestire le proposte di trattamento del credito tributario
Con la circolare n. 34/E del 29 dicembre 2020, l'Agenzia delle Entrate ha fissato le regole per la valutazione delle proposte di trattamento del credito Leggi tutto
Il versamento dell’IVA nei servizi di stoccaggio e deposito
Nell’ambito dei depositi fiscali, l'immissione in consumo dei carburanti di proprietà di un soggetto terzo rispetto al gestore dell'impianto è subordinata Leggi tutto
Regime di esenzione IVA per i fondi di investimento alternativi
I fondi di investimento alternativi (FIA) possono beneficiare del regime di esenzione IVA, ove sussistano le condizioni declinate dalla Corte di giustizia Leggi tutto
Passaggi generazionali dell’azienda senza imposta di successione: a quali condizioni?
Il coniuge o i discendenti che ereditano aziende o rami d’azienda non pagano l’imposta di successione e donazione. Questa agevolazione, tuttavia, presenta Leggi tutto
Alla cassa per l’acconto IVA: chi deve pagare
Entro lunedì 28 dicembre 2020 deve essere effettuato il pagamento dell’IVA dovuta a titolo di acconto. In linea generale, sono obbligati al versamento Leggi tutto
Nel modello IVA 2021 novità per dichiarazioni d’intento e beni anti-Covid
Il modello di dichiarazione IVA relativo al 2020 perde il quadro VI per il riepilogo dei dati delle dichiarazioni d’intento ricevute dagli esportatori Leggi tutto
Ricerca e sviluppo: come gestire gli interpelli su questioni tecniche di altre Amministrazioni
Con riferimento al credito d’imposta ricerca e sviluppo, le richieste di un parere tecnico sono escluse dall’area di applicazione dell’interpello, in Leggi tutto
Modello 730 in bozza: tra superbonus e misure anti-Covid, le novità della dichiarazione 2021
Il modello 730/2021, pubblicato in bozza dall’Agenzia delle Entrate, recepisce le (molteplici) novità fiscali introdotte con i decreti emergenziali Leggi tutto
gen16
16/01/2021
Sospensione della perdita d'esercizio 2020: tra questioni aperte e rischi di distorsione in bilancio
Il decreto Liquidità consentiva, in via
Con riferimento alle entrate tributarie
Sul vaccino per i lavoratori contro il Covid-19 si applichi la legge!
Devono essere valutati tutti i rischi